PrenatalAutism: il primo test prenatale non invasivo che identifica malattie genetiche associate a disturbi dello spettro autistico

Gentile cliente,
Genomica è lieta di presentare PRENATALAUTISM, un test di screening prenatale non invasivo di ultima generazione che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue della gestante, consente di individuare nel feto mutazioni responsabili di gravi malattie genetiche associate ai Disturbi dello Spettro Autistico.

PRENATALAUTISM compie un significativo passo avanti tecnologico rispetto ai NIPT tradizionali, che hanno un focus limitato alla identificazione di aneuploidie cromosomiche fetali e anomalie cromosomiche strutturali.

Grazie alla tecnologia all’avanguardia impiegata, il test PRENATALAUTISM è in grado di rilevare:

  • Malattie genetiche associate a Disturbi dello Spettro Autistico.
  • Gravi malattie genetiche clinicamente note, a insorgenza de novo.
  • Gravi malattie genetiche clinicamente note, a trasmissione ereditaria.
  • Aneuploidie fetali comuni (es. Trisomia 21, Trisomia 18, Trisomia 13, Monosomia X, Trisomia X, XXY, XYY).
  • Aneuploidie fetali rare (es. Trisomia 9, Trisomia 16, Trisomia 22, tra le più frequenti tra le aneuploidie rare).
  • Alterazioni cromosomiche strutturali (delezioni e duplicazioni segmentali >7 Mb) a carico di tutti cromosomi del cariotipo fetale.
  • Sindromi da microdelezione / microduplicazione (con dimensioni fino a 1 Mb).
  • Microdelezioni / microduplicazioni associate ai Disturbi dello Spettro Autistico.


Il tutto in un'unica analisi.


PrenatalAutism
UNO SCREENING PRENATALE CON 3 LIVELLI DI APPROFONDIMENTO IN GRADO DI SODDISFARE LE ESIGENZE DI OGNI GRAVIDANZA


Tabella livelli di approfondimento PrenatalAutism

Brochure PrenatalAutism
Scarica la Brochure informativa di PRENATALAUTISM
Cliccando sull’immagine sovrastante

I tempi di refertazione previsti sono i seguenti:
📍3 giorni lavorativi, per l’analisi cromosomica fetale (servizio refertazione rapida);
📍~15 giorni lavorativi, per l’analisi delle malattie genetiche (associate a Disturbi dello Spettro Autistico, a trasmissione ereditaria e a insorgenza de novo).

Ulteriori informazioni su PRENATALAUTISM sono disponibili consultando il sito dedicato www.prenatalautism.it o tramite il supporto del nostro team di genetisti.

Il nostro referente scientifico-commerciale di zona resta a Sua disposizione per illustrare le modalità operative del test e valutare insieme le migliori opportunità di collaborazione con il laboratorio GENOMICA, al fine di favorire l’introduzione dell’esame nella pratica clinica.

Qualora desiderasse ricevere una proposta di collaborazione o essere contattato da un nostro referente scientifico-commerciale, La invitiamo a scriverci:

Contatta Genomica

A presto, per conoscere le soluzioni diagnostiche più avanzate ed innovative nel settore della genetica.
GENOMICA srl
Dipartimento Marketing e Comunicazione